I sottili incanti del flageolet
Flageolet, strumento il cui nome è poco familiare a chi ama la musica, eppure ha una sua rilevanza, perché rientra nella famiglia dei flauti. Inventato verso la fine del XVI secolo in due versioni, quella francese e quella inglese, tecnicamente non molto…
Per chi è stato a Istanbul non può fare a meno di non pensare, dopo aver visto Santa Maria Antiqua, alle chiese bizantine di questa città. E ricordando Santa Sofia e San Salvatore in Chora, tripudio di mosaici in cui l’arte bizantina si mostra in tutto il suo splendore, Santa Maria Antiqua si mostra in tutta la sua importanza storica di passaggio tra l’iconografia bizantina appunto, frontale e ieratica e il timido accenno all’arte medioevale prima del suo rinato splendore di un Cimabue e Giotto. Sono secoli bui quelli raccontati in Santa Maria Antiqua, di un passaggio drammatico ma nello stesso tempo necessari a fissare alcuni valori e aspetti della cristianità.