“Venezia Rinascimento: Tiziano, Tintoretto, Veronese”, Museo Puškin di Mosca. La mostrapromossa dall’Ambasciata d’Italia a Mosca. L’esposizione, con le sue 23 opere provenienti da 15 prestatori italiani tra cui diverse Chiese di Venezia, la Gallerie Estensi, le Gallerie dell’Accademia e Museo e Real Bosco di Capodimonte, e dalle collezioni russe, vuole far emergere le differenze e i [...]
di enzo movilia
storia semiseria di un giornalista e di tre gatte
Antonio Mazza non è solo il poliedrico e bravo giornalista che per anni ha firmato articoli di grande spessore su importanti testate diffuse a livello nazionale, ma è anche scrittore o, meglio, narratore, capace di distillare piacevolmente emozioni che nascono dai suoi racconti di viaggio, [...]
NOTE AL PROGRAMMA
Sono molto grato al violinista e amico Manfred Croci che, nonostante i suoi numerosi impegni artistici e didattici, ha accettato di condividere con me questa nuova avventura musicale. L’esperienza più che positiva, la prima per me in ambito prettamente cameristico, vissuta al suo fianco lo scorso anno, mi ha indotto ad approfondire lo [...]
Nella Basilica di San Giacomo in Augusta di Roma, in occasione della “Festa di san Giacomo”, protettore dei pellegrini, le Feste Musicali Jacopee propongono anche quest’anno Concerti spirituali, Messe, Vespri cantati realizzati da Musicaimmagine con l’organista Gianluca Libertucci e la Cappella Musicale di San Giacomo diretta da Flavio Colusso.
Sabato 22 luglio alle ore 19:00, concerto [...]
Roma, 16 marzo 2017 – Si apre sabato 25 marzo 2017 nella Sala Accademica del Conservatorio Santa Cecilia (via dei Greci 18 ore 18, ingresso gratuito) la quarta edizione del Festival “Un Organo per Roma” ideato da Giorgio Carnini e promosso dall’Associazione Camerata Italica in collaborazione con il Conservatorio Santa Cecilia, l’Accademia Filarmonica Romana e [...]
Venerdì 17 marzo alle ore 19.00, secondo appuntamento con cantanti coreani che presentano ‘Madama Butterfly’ nella sua versione integrale, con l’accompagnamento del pianoforte. La regia di Jeong Hye Na ( formata presso il Conservatorio Licino Refice di Frosinone) offre la possibilità di vivere questa opera lirica, con un contatto ravvicinato tra pubblico e interpreti. Come [...]
di Giusy Criscione.
Les ogres è il titolo del film di Léa Fehner, pellicola di nicchia che affronta il tema, molto caro a Fellini, dell’artista di strada. Non a caso la pellicola viene presentata solo in circuiti d’essai come il nuovo spazio romano Apollo 11, piccolo salotto con panche imbottite, molto anni 70’ che ripropone da [...]
Nata in un aeroporto Usa. Precisamente in una sala d’attesa del Kennedy di New York. I Clockers erano in attesa di imbarcarsi su un volo diretto a Roma, dopo una lunga e fortunata tournèe negli Stati Uniti. Lì, in quella sala d’attesa, ha mosso i primi passi l’opera rock <The Italian Job> che il 10, [...]
Nella panoramica loggia di Villa Lante al Gianicolo inaugurazione della sedicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBACT e il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia.
Martedì 7 marzo 2017 [...]
«
1
…
30
31
32
33
34
35
»