mulberry bags mulberry outlet mulberry sale mulberry handbags mulberry bag mulberry bags mulberry outlet mulberry sale mulberry handbags mulberry bag mulberry purse mulberry bayswater mulberry outlet york mulberry factory shop mulberry uk mulberry purse mulberry bayswater mulberry outlet york mulberry factory shop mulberry uk sac longchamp saint francois longchamp sacs longchamp sac longchamp pliage longchamp pas cher Babyliss Pro Perfect Curl babyliss curl secret babyliss perfect curl babyliss babyliss pro

Articolo di Antonio Mazza

  Il 22 aprile scorso è stato celebrato lo “Earth Day”, il giorno della Terra, per ricordarci che il tempo per salvare la nostra Casa Comune sta per scadere. Poco si è fatto dai famosi accordi di Kyoto, molte, tante parole e fatti pochi, una spruzzatina in meno di CO2 e la coscienza a posto [...]

Un dato comune ai viaggiatori del Grand Tour approdati nella città di Pietro era l’insofferenza per l’estate romana quando giungeva al suo culmine, con la cappa di calore che si spandeva su persone e cose. E, in effetti, così era, soprattutto nella parte bassa della città, dove spesso il clima afoso, favorito da condizioni ambientali [...]

  “Dio o non so chi altro, mi darà la forza di soffiare nelle mie tele il mio respiro, il respiro della mia preghiera e della tristezza, la preghiera della salvezza, della rinascita?”. E lui, nella sua pittura, fu in effetti un mediatore, riuscendo ad esprimere sulla tela le voci segrete della cultura di origine, [...]

  Il 22 aprile si è celebrato lo “Earth Day”, il Giorno della Terra, per ricordarci che questo pianeta è fragile ed abbiamo sempre meno tempo a disposizione per salvarlo e salvare noi e le future generazioni. Un “memento” che di anno in anno si fa sempre più pressante, perché i programmi di salvaguardia sono [...]

  Il bombardamento dell’Abbazia era stato un errore tattico, perché in questo modo i tedeschi, che già tenevano saldamente in mano la zona, respingendo gli attacchi alleati, disponevano ora di un caposaldo difficilmente espugnabile. I muri sbriciolati, le buche provocate  dalle bombe, i cumuli di pietre e statue frantumate,  costituivano ora trincee dalle quali si [...]

Torna l’atteso appuntamento annuale in quell’oasi di verde situata in via Flaminia 118, che circonda la Casina Vagnuzzi, costruita nel ‘500 e poi ristrutturata in forme neoclassiche dal Valadier e dal Canina. E’ la sede della Filarmonica Romana, impreziosita dai Giardini un tempo, come la Casina, parte dei possedimenti di papa Giulio III (Villa Giulia). [...]

  Spesso i luoghi conservano la memoria ed è anche frequente il caso in cui essa “parla” più all’estraneo che alle persone direttamente o indirettamente coinvolte. Ispira di più, forse perché, osservando da fuori, in una prospettiva diversa, si riesce ad oggettivizzare meglio. Ed è esattamente ciò che si può dire per l’artista tedesco Nasan [...]

  “L’isolotto alto di tufo, sospeso in mezzo al mare delle crete”. Così Bonaventura Tecchi, grande scrittore oggi ingiustamente dimenticato, evoca l’immagine di Civita di Bagnoregio, l’antico borgo medioevale al centro della valle dei calanchi. E’ conosciuta in Italia e all’estero come “la città che muore”, per il movimento franoso che, nei secoli, ha inghiottito [...]

  Un tempo, in quest’area periferica della città, vicino le mura, sorgeva il Patriarchio Lateranense, che fu sede papale per tutto il medioevo. Qui il nuovo Vescovo di Roma, partendo da San Pietro, giungeva a cavallo di una mula bianca per l’intronazione o “Cerimonia del possesso”. Dopo aver attraversato Ponte Sant’Angelo il lungo corteo percorreva [...]

  Gli anni ’80 nella memoria collettiva sono ormai sedimentati con il marchio di “Anni del Riflusso”, come reazione ai precedenti e convulsi “Anni di Piombo” che però furono anche un periodo ricco di fermenti. Oltre a protestare un’intera generazione si interrogò sul senso della propria vita che una società la cui unica spinta propulsiva [...]

1 26 27 28 29 30 39
WordPress SEO fine-tune by Meta SEO Pack from Poradnik Webmastera