|
“L’urlo” (1895), litografia.
Il fregio della vita
di Antonio Mazza
E’ il titolo di un ciclo pittorico che venne presentato alla mostra di Berlino del 1902, una sequenza di opere che [...]
La via dell’Anima
Buona Pasqua da Salisburgo a Roma!
Chiesa di Santa Maria dell’Anima
Roma, via di S. Maria dell’Anima, 65
domenica 20 aprile 2025, ore 10 e ore 19:30
musiche di Mozart, Colusso, Peinstingl
Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima
Sabrina Sanza soprano | Diamanti Kritsotaki mezzosoprano Andrés Montilla Acurero tenore | Giacomo Nanni baritono
Flavio Colusso, maestro di cappella
Domenica 20 aprile, nella chiesa teutonica di S. Maria dell’Anima, durante [...]
L’OCCHIO DELLA GALLINA – Autoritratto di Antonietta De Lillo
di Antonella D’Ambrosio
Un fatto assurdo, che non doveva capitare, è diventato il propulsore di un buon documentario grazie alla forza di volontà, al coraggio e alla perseveranza di una cineasta della bravura di Antonietta De Lillo. Per ricordarla a tutti: il [...]
Animalismo estremo
di Marco Pasquali
Oggi parlo dei Musei Capitolini in modo diverso: ho seguito la storia di Maria Pia Sofia Federico, attrice ne Il collegio, dopo che a febbraio [...]
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
di Antonella D’Ambrosio
La mostra, al Museo Storico della Fanteria fino al 20 luglio, dal titolo “Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray”, cioè la famosa e amata artista messicana Frida vista attraverso [...]
PINO DANIELE di Francesco Lettieri
di Antonella D’Ambrosio
A settant’anni dalla nascita del cantautore, arriva al cinema, come evento speciale solo per tre giorni dal 31 marzo al 2 aprile, il documentario Pino diretto da Francesco Lettieri. Pino Daniele, uno [...]
Il fantastico mondo dei Momix
di Antonio Mazza
Piccolo di statura ma ben proporzionato, empatico e simpaticamente logorroico, nello sguardo un flusso di energia che ti contagia ma soprattutto quella solarità d’insieme, nei gesti, nelle [...]
Elio Lampridio Cerva, chi era costui?
di Marco Pasquali
Quando Eleonora Giorgi ci ha lasciato, tutti i giornali hanno rievocato la scena del film “Borotalco” (1983) e ora c’è chi vuole intitolare all’attrice romana via Elio Lampridio Cerva, dove è [...]
Copyright © 2025 | Theme by La Voce di Tutti