I sottili incanti del flageolet
Flageolet, strumento il cui nome è poco familiare a chi ama la musica, eppure ha una sua rilevanza, perché rientra nella famiglia dei flauti. Inventato verso la fine del XVI secolo in due versioni, quella francese e quella inglese, tecnicamente non molto…
Tra tutti i personaggi dell’allegra brigata il più simpatico è sicuramente Saro, non c’è dubbio.
Quella sua mattutina contemplazione dei gioielli di famiglia è il tratto distintivo dell’orgoglio e del narcisismo dei ragazzi dell’epoca, ma è tutto lo scenario nel quale si muovono i ragazzi che affascina per la semplicità dei discorsi, per le azioni sempre prevedibili ma nello stesso tempo sorprendentemente fresche come acqua cristallina. Davvero un piacere tuffarsi nel bel tempo che fu.
Carmela, insegnante di liceo
a metà degli Anni 60
Che l’autista stabilisca chi è universitario in base all’eleganza e chi non lo è una trovata narrativa geniale per evidenziare il singolare metro di valutazione adottato, ma il risentimento di Saro, espresso con quel “taliasse cca!” nel mentre svuota le tasche è un piccolo capolavoro alla Totò. Mi sto gustando questi quadretti e mi diverto a commentarli con i miei nipoti, universitari di oggi a Palermo