mulberry bags mulberry outlet mulberry sale mulberry handbags mulberry bag mulberry bags mulberry outlet mulberry sale mulberry handbags mulberry bag mulberry purse mulberry bayswater mulberry outlet york mulberry factory shop mulberry uk mulberry purse mulberry bayswater mulberry outlet york mulberry factory shop mulberry uk sac longchamp saint francois longchamp sacs longchamp sac longchamp pliage longchamp pas cher Babyliss Pro Perfect Curl babyliss curl secret babyliss perfect curl babyliss babyliss pro

Le melodie di Giacomo Carissimi

unnamed

Venerdì 12 gennaio 2024, ore 18:00

Basilica di Sant’Apollinare ROMA, piazza S. Apollinare

Giacomo Carissimi nel 350° anniversario della morte

Introduzione di Flavio Colusso

Meditazione spirituale di S.E. mons. Daniele Libanori

Musiche di G. Carissimi e F. Colusso

Ensemble Seicentonovecento & Cappella Musicale di S. Maria dell’Anima

Flavio Colusso, direttore al cembalo

Sabato 13 gennaio 2024, ore 18:00

Oratorio del SS.mo Crocifisso piazza dell’Oratorio

Posa della Targa commemorativa

Conferenza di Claudio Strinati

domenica 14 gennaio, ore 19:30

Chiesa di S. Maria dell’Anima via di S.Maria dell’Anima

“Dominica II per annum” di G. Carissimi, Messa à 8 voci

Cappella Musicale di S. Maria dell’Anima

Flavio Colusso, maestro di cappella

……………………………………………………………………………………………

Nel 2024 ricorre il 350° anniversario della morte di Giacomo Carissimi [Marino, 18 aprile 1605 – Roma, 12 gennaio 1674], universalmente riconosciuto come uno dei più grandi musicisti della storia, “padre dell’Oratorio musicale e della Cantata da camera”. L’associazione MUSICAIMMAGINE, con l’Ensemble Seicentonovecento fondato e diretto da Flavio Colusso, fin dagli anni ‘80 si dedica alla diffusione e valorizzazione della figura e dell’Opera musicale di Carissimi e, insieme alla Cappella Musicale di S. Maria dell’Anima, il 7 novembre 2023 ha dato il via alle celebrazioni con due spettacolari oratori (Sponsa canticorum e Vanitas vanitatum) nell’ambito del XXII Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra. Intorno alla data della ricorrenza della morte (12 gennaio 2024), tre giornate sviluppano un percorso tematico nei luoghi dove il Maestro visse e operò, percorso che proseguirà anche nel resto dell’anno, con diverse iniziative.

Venerdì 12 gennaio alle ore 18 presso la Basilica di Sant’Apollinare, dove Carissimi visse per oltre quarant’anni insegnando nell’annesso Collegio Gemanico Ungarico a generazioni di musicisti provenienti da tutta l’Europa, ha luogo un evento commemorativo: il concerto spirituale, introdotto da Flavio Colusso e con le meditazioni spirituali di S.E. mons. Daniele Libanori, comprende composizioni di Carissimi e di Colusso eseguite dall’Ensemble Seicentonovecento e dalla Cappella Musicale di S. Maria dell’Anima.

Sabato 13 gennaio alle ore 18 presso l’Oratorio del SS.mo Crocifisso, in occasione della cerimonia di posa della targa commemorativa e storico-turistica dedicata al compositore, inserita nell’itinerario culturale della rete “nei luoghi del Maestro”, ha luogo la conferenza del celebre storico dell’Arte ed esperto di musica Claudio Strinati, il quale illustra le bellezze storico artistiche del luogo dove sono nati gli Oratori di Carissimi.

Domenica 14 gennaio alle ore 19:30 nella Chiesa Teutonica di S. Maria dell’Anima la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, nel contesto della solenne liturgia in lingua latina, esegue la Messa à 8 voci di Carissimi (dal ms. X.233 del Museo della Musica di Bologna) di rarissimo ascolto.

GIACOMO CARISSIMI ebbe il suo primo incarico a Tivoli nel 1623 come cantore nel Duomo e poi come organista; nel 1628 divenne maestro di cappella della Cattedrale di San Rufino ad Assisi e dal 1629 fu maestro di cappella della Basilica di Sant’Apollinare e del Collegio Germanico-Ungarico a Roma, dove rimase per oltre quarant’anni, fino alla morte, e da cui la sua fama di compositore e didatta si diffuse in tutto il mondo. Centinaia di sue composizioni furono copiate e sono oggi conservate in molte biblioteche europee e americane, fu corteggiato dai regnanti d’Europa ma scelse di rimanere sempre a Roma, dove la regina Christina di Svezia lo nominò “Maestro di cappella del concerto di camera”.

ll progetto “Carissimi350”, con le molteplici iniziative e con un percorso tematico che si snoda nei luoghi legati direttamente all’attività del Carissimi, è occasione non solo per diffondere la conoscenza del musicista e delle sue opere ma anche la storia e le bellezze artistiche di monumenti spesso poco conosciuti e frequentati.

Musicaimmagine, Ensemble Seicentonovecento, Ministero della Cultura, Roma Capitale, Comune di Marino, Comune di Tivoli, Comune di Assisi, Diocesi di Roma, Diocesi di Tivoli e Palestrina, Capitolo della Cattedrale di San Rufino, Pontificio Istituto Teutonico di S. Maria dell’Anima, Basilica di Sant’Apollinare, Pontificio Collegio Germanico-Ungarico, Oratorio del SS.mo Crocifisso, Pontificio Istituto di Musica Sacra, Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima, Cappella Musicale di San Giacomo, Cappella Musicale della Cattedrale di Assisi, IISM-Istituto Italiano per la Storia della Musica, Fondazione G. Pierluigi da Palestrina, Centro Studi per la Storia e l’Immagine di Roma, La via dell’Anima, Amici della Musica di Tivoli, Diözesanbibliothek di Münster, Università di Osnabrück, Festival Internazionale di Musica e Arte Sacra, Festival “Le vie del barocco” di Genova.

Ensemble Seicentonovecento

Il lavoro dell’Ensemble Seicentonovecento è di grande importanza nella vita musicale in Italia. Non solo le esecuzioni delle musiche da loro scelte sono di alta qualità, ma spesso portano a risultati sorprendenti. [H.C. Robbins Landon, 1993]

Fondato da Flavio Colusso, è uno dei gruppi vocali-strumentali italiani più originali della scena internazionale e nel 2023 compie 40 anni di attività. Impegnato in capolavori inediti del passato e prime esecuzioni di musica d’oggi, è dal 1985 in residenza a Villa Lante al Gianicolo dove produce L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica; in questo luogo straordinario ed evocativo i suoi artisti hanno trovato la sede ideale e qui si danno appuntamento con illustri ospiti per sperimentare e creare nuove proposte e alchimie musicali. Fra le produzioni teatrali, concertistiche e discografiche (oltre 70 CD per EMI, Brilliant, MR, Bongiovanni) realizzate con compositori, direttori e solisti celebri, si segnalano Farinelli et son temps e il repertorio per gli evirati cantori (Caffarelli, Marchesi, Rauzzini, etc.) incisi con il sopranista Aris Christofellis per la EMI, la prima incisione dell’Ottone in Villa di Vivaldi e della Messa di Gloria di Mascagni, le rarità e prime incisioni assolute di Abbatini, Geremia, Mariani, Palestrina, Pergolesi, Perti, Sarro, A. Scarlatti, Torelli, Vaccaj, e molti altri. Tra i festival e le istituzioni ricordiamo: Beaux Arts di Bruxelles, Festival de la Opera de Tenerife, Società Aquilana dei Concerti, IUC, Teatro Massimo di Palermo, Associazione Scarlatti di Napoli, Sagra Malatestiana di Rimini, Festival de Granada, Festival de Música Antigua de Barcelona, Bratislava Music Festival, Conservatoire de Paris, Conservatoire de Luxembourg, Central Conservatory of Beijin, Château de Chantilly. È impegnato dal 1983 nell’esecuzione e pubblicazione delle opere di Giacomo Carissimi del quale ha registrato i mottetti (3 CD) della raccolta Arion Romanus (1670) e l’Integrale degli oratori (9 CD) in collaborazione con la RAI, l’Académie de France e numerosi partner europei; ha avviato l’integrale degli oratori di Antonio Draghi. Ha inoltre realizzato: i Madrigali d’Archadelt con l’Académie de France e il Museo del Louvre (Francesco Salviati e La bella Maniera); l’oratorio La nascita del Redentore di Anfossi in prima moderna alla RAI di Roma in diretta europea UER; la prima esecuzione delle Musiche per le Quarant’hore di Raimo di Bartolo per il San Carlo di Napoli; il film di G. Brintrup: Palestrina princeps musicae per ZDF e ARTE, presentato in prima assoluta all’Accademia Nazionale di Santa Cecilia; Santini’s Netzwerk, prodotto per WDR, con il quale ha preso vita il progetto La via dell’Anima – con la Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima – sui manoscritti della Collezione Santini di Münster.

* * *

Cappella Musicale di Santa Maria dell’Anima

Formata da solisti vocali e strumentali di fama internazionale, cura il servizio liturgico-musicale dell’omonima Chiesa della comunità cattolica di lingua tedesca in Roma sotto la direzione del compositore e direttore Flavio Colusso. È impegnata in iniziative come l’integrale degli oratori e delle composizioni sacre di Antonio Draghi (Rimini 1634 – Wien 1700) e “La via dell’Anima” che valorizza il patrimonio musicale della collezione di manoscritti raccolti da Fortunato Santini, musicista romano della prima metà dell’Ottocento che abitava proprio in Via dell’Anima, ora conservati nella Diözesanbibliothek di Münster. Il repertorio spazia dalla Scuola romana di Palestrina, Victoria, Carissimi ai classici come Haydn e Mozart alle nuove composizioni dell’attuale Maestro di cappella – del quale ha inciso in CD la Missa de Anima (2018) – e a quelle degli antichi maestri dell’Anima come Christiaan Ameyden, Pietro Paolo Bencini, Giovanni Battista Borghi, Giovanni Battista Casali, Arcangelo Corelli, G.B. Costanzi, Ruggero Giovannelli, Niccolò Jommelli. È protagonista musicale del film di Georg Brintrup Santini’s Netzwerk (La rete di Santini) e il concerto  eseguito nel Paulus-Dom di Münster è stato trasmesso dalla Radio-Televisone tedesca WDR. Ha interpretato la Missa l’Homme Armé a 12 voci di Giacomo Carissimi a Pordenone al Festival Int.le di Musica Sacra, a Roma in collaborazione con la IUC-Istituzione Universitaria dei Concerti e a Marino, in occasione della pubblicazione dell’opera edita dall’IISM-Istituto Italiano per la Storia della Musica. Ha interpretato in prima moderna la Missa Papae Marcelli nella versione a 12 voci in collaborazione con la Fondazione Palestrina, evento ripreso da K-TV e, in occasione del 350° di Orazio Benevoli, la Missa Paradisi Portas a 8 voci al Festival di Trento in collaborazione con il Centro di eccellenza “Laurence K.J.Feininger” e la ondazione Palestrina.

Flavio Colusso

«La peculiarità creativa di Flavio Colusso è racchiusa tutta in questa filosofia dell’arte, intesa come creazione e ricreazione in cui l’arcaico e il presente si incontrano in una commovente, umanissima, sintesi». [Pupi Avati, 2004]

Compositore, musicologo e direttore impegnato nel repertorio lirico e sinfonico e nella produzione di inediti, prime esecuzioni e sue composizioni con artisti come Nina Beilina, Konstantin Bogino, José Carreras, Mariella Devia, Cecilia Gasdia, Daniele Lombardi, Giovanni Sollima, Pietro Spagnoli, Joan Sutherland, in istituzioni come Gran Teatre del Liceu de Barcelona, La Fenice di Venezia, San Carlo di Napoli, Opera di Roma, Massimo di Palermo, La Maestranza de Siviglia, Palais des Beaux Arts di Bruxelles, Festival Puccini di Torre del Lago, Spoleto Festival, Tianjin Festival, Conservatorie de Paris, Beijing Central Conservatory of Music, Académie de France, Sagra Malatestiana di Rimini, Settimana di Musica Sacra a Monreale, Festival de Granada, trasmessi da RAI, UER, WDR, ZDF, ARTE, HRTV, MEZZO e incisi in oltre 50 CD (EMI, Brilliant, Bongiovanni, MR).

È Accademico Pontificio di Belle Arti e Lettere, Compositore residente dell’Università di Osnabrück, membro “ad honorem” del Centro Studi Farinelli e presidente della Sibelius Society Italia, fondata con Sir Antonio Pappano e la nipote dello stesso Sibelius. Maestro di cappella della Chiesa teutonica di S. Maria dell’Anima (fra i predecessori: Bencini, Corelli, Jommelli) e della Basilica di S. Giacomo (fra i predecessori: Benevoli, Giovannelli, A. Scarlatti), ha fondato e dirige l’Ensemble Seicentonovecento e dal 1983 cura l’esecuzione e la pubblicazione delle opere di G.Carissimi. La sua discografia comprende lavori di Abbatini, Amodei, Anfossi, Draghi, Geremia, Pergolesi, Perti, Sarro, Torelli, Vaccaj, Vivaldi e molti altri, fra cui Exultate jubilate di Mozart con Mariella Devia (pubblicato col facsimile del manoscritto – LIM “Musica Theatina”/Mozarteum Salzburg); le prime moderne della Messa di Gloria di Mascagni; le opere La Maga Circe di Anfossi e Ottone in Villa di Vivaldi; tutti gli “Oratori” e i mottetti Arion Romanus di Carissimi. Fin dagli anni ’80 ha affrontato il repertorio degli evirati cantori (Farinelli, Caffarelli, Marchesi, Rauzzini) con concerti e CD per la EMI con il sopranista Aris Christofellis – tra i primi uomini ai nostri giorni a cantare i ruoli di soprano – dando impulso al revival sviluppatosi dagli anni ‘90: i suoi studi, concerti e CD sono un punto di riferimento nella riscoperta di questo repertorio. Autore di numerosi saggi e pubblicazioni interdisciplinari (Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Electa, Arte’m, Gangemi, Artemide, Recercare, Fondazione Palestrina, IISM-Istituto Italiano per la Storia della Musica, LIM-Libreria Musicale Italiana), ha scritto la maggior parte dei testi delle sue composizioni vocali e dei libretti delle sue opere teatrali.

(Produzione & Promozione MUSICAIMMAGINE , Via del Corso 494a – Roma, tel.39.328.6294500 – www.musicaimmagine.it e produzione@musicaimmagine,it

Ensemble Seicentonovecento e Cappella Mus. S.M. Anima

Inserire un commento

L'indirizo di email non verrà pubblicato.




WordPress SEO fine-tune by Meta SEO Pack from Poradnik Webmastera