Mostre consigliate
ROMA
Galleria di Palazzo Corsini: ”Le stanze del Cardinale. Neri Maria Corsini protagonista della Roma del Settecento” (fino al 10 aprile)———————(pag.1)
Maxxi: “Retrospectrum” (fino al 30 aprile)———————(pag.1)
Mercati di Traiano: ”1932, l’elefante e il colle perduto” (fino al 10 aprile)——————-(pag.4)
Musei Capitolini: ”L’eredità di Cesare e la conquista del tempo” (fino al 23 aprile)—————(pag.10)
Museo Etrusco di Villa Giulia: “Centum Deinde Centum. Alle radici dell’archeologia moderna (fino al 9 luglio)————–(pag.1)
Museo di Roma in Trastevere: ”I Romanisti. Cenacoli e vita artistica da Trastevere al Tridente 1929-1940″ (fino al 14 giugno)————-(pag.1)
Museo di Roma-Palazzo Braschi: ”Roma medievale. Il volto perduto della città” (fino al 16 aprile)———(pag.1)
Museo Laboratorio di Arte Contemporanea: “Gino Galli. La riscoperta di un pittore tra Futurismo e Ritorno all’ordine” (fino al 6 maggio)———————–pag.1.
Palazzo Bonaparte: ”Van Gogh. Capolavori dal Kroller-Muller Museum” (fino al 7 maggio)————–(pag.2)
Palazzo Barberini: ”Orazio Gentileschi e l’immagine di San Francesco. La nascita del caravaggismo a Roma” (fino al 10 aprile)—————————-(pag.1)
“Gian Lorenzo Bernini. Il busto di Urbano VIII in prestito dal Principe Corsini” (fino al 30 luglio)——————————————————————————-(pag.2)
“L’immagine sovrana. Urbano VIII e i Barberini” (fino al 30 luglio)————————pag.1
Scuderie del Quirinale: ”Arte liberata 1937-1947. Capolavori salvati dalla guerra” (fino al 10 aprile)——(pag.1)
Tempio di Romolo al Foro Romano: “Il viaggio di Enea. Da Troia a Roma (fino al 10 aprile)————-(pag.1)
(per trovare gli articoli nelle altre pagine scendere in fondo alla presente e cliccare sul numero progressivo)
Inserire un commento