AL CASTELLO DI SANTA SEVERA.
Sta per iniziare sabato 9 luglio l’edizione 2016 del noto ciclo di conferenze estive “Cose, Uomini e Paesaggi del Mondo Antico”, giunto alla sua quindicesima edizione, organizzato dal Direttore del Museo Civico di Santa Marinella Dott. Flavio Enei, in collaborazione con i volontari per i beni culturali del Gruppo Archeologico [...]
di Giusy Criscione.
Il ciclo di rappresentazioni classiche allestito dall’Istituto del Dramma Antico al teatro greco di Siracusa è alla sua 52 esima edizione.
Gli spettacoli all’interno della stupenda cornice del teatro si svolgono generalmente da metà maggio a fine giugno. L’ evento è un appuntamento importante e una tradizione consolidata annuale che comportano messe in scena [...]
Ing. Salvatore Comenale Pinto.
Recentemente le assemblee di condominio sono impegnate a deliberare per soddisfare all’obbligo di installare “contatori individuali per misurare l’effettivo consumo di calore” (entro il 31 dicembre 2016) e all’obbligo di ripartire le spese secondo nuovi criteri dettati dalla Norma UNI 10200 (a partire dalla stagione termica successiva all’installazione dei contabilizzatori) imposti dal [...]
di Giusy Criscione.
Si sa, oramai da tempo Berlino è tornata ad essere a diritto e come è giusto la capitale della Germania unificata e Bonn, capitale della fu Germania Ovest, scelta a seguito della divisione di influenze dei due “blocchi” Occidentale ed Orientale, ha ripreso il suo ruolo di bella cittadina, centro di studi universitari [...]
Anche quest’anno tre appuntamenti nella ricorrenza della nascita di Giacomo Carissimi, grande musicista del barocco romano, nei luoghi dove visse ed operò: nel complesso dell’Apollinare a due passi da piazza Navona, domenica 17 aprile dalle 9:45 alle 18:00 si svolge la Giornata di studi nella Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra, con una [...]
Prende il via il 22 aprile prossimo all’Isola del Giglio la prima tappa de Il Cantagiro Tour, una delle più note “maratone musicali” di tutti i tempi. Patrocinata dal Comune di Isola del Giglio e dalla Pro Loco dell’Isola del Giglio e Giannutri e realizzata anche grazie all’intervento di numerosi e prestigiosi sponsor, la manifestazione [...]
Mercoledì 6 aprile prende il via la quindicesima edizione de «L’Orecchio di Giano: Dialoghi della Antica & Moderna Musica», il ciclo di concerti dell’Ensemble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, organizzato da Musicaimmagine in collaborazione con l’Institutum Romanum Finlandiae, il sostegno del MiBACT e con il patrocinio dell’Ambasciata di Finlandia.
L’Orecchio di Giano si apre quest’anno [...]
“Il Governo scommette sul silenzio del popolo italiano! Noi scommettiamo su tutti i cittadini che si mobiliteranno per il voto” E’ nato il comitato nazionale delle associazioni “Vota SI per fermare le trivelle”. Lavorerà per invitare i cittadini a partecipare al referendum del 17 aprile contro le trivellazioni in mare e votare SI per abrogare la [...]
DAI CLASSICI AI ROMANTICI.
«Noi che traffichiamo con l’eterno dell’arte e del pensiero non possiamo credere mai di salvarci da soli, noi ci possiamo salvare solo insieme. E che voi riusciate a stare insieme è già l’inizio». Queste le parole espresse dal prof. Gareffi in apertura del V Convegno Interdisciplinare dei dottorandi tenutosi nel 2013 all’Università [...]
di Giusy Criscione.
Ivan Cotroneo è uno sceneggiatore di successo, conosciuto dal grande pubblico soprattutto come autore di Fiction quale: Tutti pazzi per amore ma è anche uno scrittore che dai suoi libri ha tratto film divertenti e surreali come la Criptonite nella borsa.
Un bacio, ultimo pellicola del regista napoletano è tratto da un suo libro, [...]
«
1
…
17
18
19
20
»